Biografia di leonardo da vinci per ragazzi
1....
Leonardo da Vinci: vita e misteri dellartista e genio italiano
Leonardo da Vinci non fu un genio.
La vita di Leonardo da Vinci è stata ricostruita in modo abbastanza completo nella biografia scritta da Vasari, ma c'è un periodo della sua giovinezza.
Leonardo da Vinci fu IL genio. Grande protagonista del Rinascimento italiano, egli fu un uomo di conoscenza a tutto tondo, che incarnò perfettamente i valori dell'epoca riguardo l'inestinguibile sete di sapere: fu infatti pittore, scultore e architetto, si dedicò ad approfonditi studi scientifici (in particolare nel campo dell'anatomia) e inventò macchine futuristiche che anticipavano di secoli alcune tra le più moderne innovazione tecnologiche (come l'elicottero!).
I musei di tutto il mondo fanno a pugni per accaparrarsi gli schizzi preparatori e le opere di questo fenomeno toscano dal genio senza tempo.
La vita di Leonardo da Vinci
Leonardo nacque il 15 aprile come figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci, un piccolo borgo vicino a Firenze.
Cresciuto tra l'affetto e una buona educazione, Leonardo dimostrò subito un estro sorprendente, benché u